L’ageusia è la scomparsa della percezione del senso del gusto; può essere provocata da infezioni delle vie respiratorie superiori, traumi cranici, assunzione di medicinali e da patologie collegate anche alla perdita dell'olfatto (anosmia). Non sempre si parla di una perdita completa: nel caso di una minimizzazione del senso del gusto si tratta di ipogeusia, invece quando il gusto è alterato, si parla di disgeusia.
Tra le malattie che si possono collegare all'ageusia troviamo la poliposi nasale e la sinusite.
Ricordiamo che questo non è un elenco completo e che è sempre meglio consigliarsi con il proprio dottore di riferimento in presenza di continuità dei sintomi.
Quando l'ageusia è provocata dall’assunzione di medicinali, il medico può modificarne la posologia o sospenderne l’assunzione. Quando, invece, la causa è una patologia specifica occorre intervenire sulla malattia che la origina.
Se l'ageusia non si risolve in modo autonomo nel giro di pochi giorni è meglio chiedere consiglio al medico, al fine di identificare la causa e dunque la soluzione più idonea.