Nuovo servizio a disposizione dei pazienti privati che possono scegliere la prestazione e lo specialista nonché il giorno e l’orario più utili. È sufficiente compilare il form di prenotazione che non sostituisce le precedenti modalità di prenotazione (telefono e sito web di Humanitas Cellini).

Visite ed esami privati in Humanitas Cellini e al Centro medico San Luca: prenotarle non è mai stato così semplice. Per farlo, dagli ultimi giorni di ottobre, basta andare all’indirizzo https://prenota.humanitastorino.it/ e, con pochi click, compilare il form di prenotazione che permette di selezionare la struttura, la prestazione desiderata, lo specialista preferito nonché il giorno e l’orario più funzionali alle proprie esigenze. Dallo stesso form è inoltre possibile conoscere l’importo preciso del costo della visita o dell’esame ed è anche disponibile il pagamento on line della prenotazione effettuata. «Si tratta di un nuovo servizio per i pazienti che si rivolgono all’area ambulatoriale – spiega l’ingegner Annamaria Atalanta dei Sistemi informativi di Humanitas Torino, responsabile del progetto di prenotazione on line -, nonché di un prezioso ausilio per la Gestione operativa della Clinica che può così disporre di una più agile rintracciabilità e gestione delle prenotazioni effettuate».

La nuova formula di prenotazione non sostituisce quelle già esistenti: dal momento che la nuova soluzione alleggerisce notevolmente il traffico telefonico in entrata al call center, visite ed esami possono essere prenotati con ancora più facilità per telefono al numero 011.3027.3027 o, come ulteriore possibilità, attraverso il form presente sul sito.

Per accedere al nuovo servizio di prenotazione on line di Humanitas Cellini e Centro medico San Luca è sufficiente registrarsi e fornire alcuni dati personali, tra i quali il codice fiscale. «Sarà proprio questo – conclude l’ingegner Atalanta – a identificare il paziente e a consentirgli di legare al proprio account anche gli eventuali familiari e le loro prenotazioni». La stessa registrazione permetterà inoltre al paziente di ricevere le mail con le indicazioni connesse alla prestazione richiesta nonché le possibili ulteriori comunicazioni a essa collegate.

L’intero progetto è partito dopo l’analisi delle ricerche condotte on line dai pazienti su medici e prestazioni e dalle quali è emersa la necessità di un percorso guidato che portasse con estrema semplicità all’individuazione e alla scelta di quanto ricercato. Anche per i medici di Humanitas Cellini e Centro medico San Luca il nuovo sistema rappresenta un ulteriore strumento di semplificazione e vicinanza con i pazienti.