La TAC – tomografia assiale computerizzata – รจ una tecnica diagnostica che consente di ottenere immagini ad alta risoluzione di molte strutture anatomiche del corpo umano. La dicitura piรน attuale รจ TC (tomografia computerizzata) in quanto gli sviluppi tecnologici hanno permesso di elaborare le immagini non solo sugli assi, ma in maniera tridimensionale su tutti i piani di osservazione.
Come funziona la TAC?
La TAC sfrutta i raggi X, le stesse radiazioni usate nelle radiografie. Combina una serie di immagini a raggi X catturate da diverse angolazioni e utilizza appositi software per creare immagini di sezioni specifiche del corpo, come ossa, vasi sanguigni e tessuti molli. Per la quantitร di immagini utilizzate i risultati di una scansione con la TAC forniscono informazioni piรน dettagliate rispetto ai normali raggi X utilizzati per le radiografie.
Che cosโรจ il mezzo di contrasto?
A volte per lโesecuzione dellโesame viene utilizzato un mezzo di contrasto, ovvero una sostanza, solitamente a base di iodio, iniettata per via endovenosa e dotata di caratteristiche che la rendono molto visibile ai raggi X.
A cosa serve la TAC con mezzo di contrasto?
La TAC viene utilizzata in moltissimi campi della medicina, ed รจ particolarmente utile per esaminare in maniera rapida lโintero corpo umano. Spesso viene usata per verificare la presenza di lesioni interne dovute a traumi, per diagnosticare malattie come i tumori o per pianificare trattamenti medici, interventi chirurgici e radioterapie.
Il mezzo di contrasto si utilizza quando si vogliono ottenere immagini piรน dettagliate e accurate di alcune parti del corpo, come le vene, le arterie, i parenchimi e i linfonodi. In questo modo รจ piรน semplice evidenziare eventuali emorragie, lesioni, malattie croniche, infiammatorie e oncologiche.