Mission
Migliorare la vita dei nostri pazienti, grazie a cure sempre più efficaci e a una organizzazione innovativa e sostenibile.
Valori
Eccellenza Offrire ai nostri pazienti le cure e l’assistenza migliori. Misurare in modo trasparente e innovativo la qualità dei nostri risultati. Coniugare sviluppo, sostenibilità economica e responsabilità sociale. | Innovazione Investire nella ricerca clinico-scientifica e in tecnologie all’avanguardia per trovare nuove cure. Sviluppare modelli organizzativi e gestionali fondati sulla qualità dei percorsi di cura. Formare una nuova generazione di professionisti in una dimensione internazionale. | Responsabilità Essere una comunità di professionisti che lavora in squadra per raggiungere obiettivi comuni. Garantire a chi merita possibilità di crescita professionale. Essere di esempio gli uni per gli altri. | Passione Lavorare con creatività ed energia. Curare ogni dettaglio, perché è la passione per la cosa in sé che ci porta lontano. Sentirci e far sentire i pazienti come a casa. |
Humanitas Cellini
Humanitas Cellini è una struttura polispecialistica caratterizzata da un’intensa attività medico-chirurgica. La Clinica si è accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale nel 2003 (Aut. DGR n° 54-34675 del 16/01/1990) ampliando il proprio ambito di competenza a numerose specialità chirurgiche e mediche.
L’area tecnica è costituita da 8 sale operatorie, una sala di Emodinamica e Interventistica cardiovascolare di ultima generazione e una terapia intensiva con 7 posti letto.
I servizi di diagnostica sono garantiti da un laboratorio analisi, un centro di diagnostica per immagini dotato di TAC e Risonanza Magnetica e un poliambulatorio costituito da 24 studi medici.
Humanitas Cellini si sviluppa su diversi edifici collegati, ampliati e ristrutturati, su una superficie complessiva di circa 8.000 mq.
L’edificio principale, composto da 5 piani fuori terra e uno interrato, con una superficie di circa 4.500 mq, è formato da due corpi, uno dedicato alle degenze e uno al poliambulatorio, collegati fra di loro al piano terra.
L’Edificio sito in Via Tommaso Grossi è composto da 4 piani fuori terra e uno interrato, con una superficie di circa 3.500 mq ed è collegato all’edificio principale attraverso un passaggio al piano interrato ed altri due, al secondo e al terzo piano.
La filosofia dell’organizzazione privilegia il rapporto umano con il paziente, sottolineando la centralità del malato e la sua dignità come persona. Dal progetto architettonico alla distribuzione degli spazi interni, dall’organizzazione alla gestione, al rapporto tra medico e paziente, questo modello è stato applicato in modo coerente per coniugare l’efficacia clinica con l’efficienza gestionale.
La Clinica, situata in una zona ad alta densità abitativa, al centro del distretto ospedaliero di Torino vicino ai principali ospedali regionali, è dotata di un elemento caratterizzante: la centralità della posizione nella topografia torinese. E’ infatti servita in modo efficace dai mezzi di trasporto pubblici urbani, ed è facilmente raggiungibile dalle autostrade e dalle stazioni ferroviarie di Torino Porta Nuova e Torino Lingotto.
Per completare la sua offerta e l’accessibilità ai residenti dell’area Torino Nord-Ovest, la Clinica dispone di un centro ambulatoriale, il Centro Medico San Luca, nell’area di Rivoli, dove vengono svolte prestazioni diagnostiche e riabilitative complementari a quelle di ricovero.
Mission
Migliorare la vita
dei nostri pazienti, grazie
a cure sempre più efficaci
e a una organizzazione
innovativa e sostenibile.
Valori
ECCELLENZA
Offrire ai nostri pazienti le cure e l’assistenza migliori. Misurare in modo trasparente e innovativo la qualità dei nostri risultati. Coniugare sviluppo, sostenibilità economica e responsabilità sociale.
INNOVAZIONE
Investire in tecnologie all’avanguardia per proporre nuovi percorsi di cura. Sviluppare modelli organizzativi e gestionali fondati sulla qualità dei percorsi di cura.
RESPONSABILITÀ
Essere una comunità di professionisti che lavora in squadra per raggiungere obiettivi comuni. Garantire a chi merita possibilità di crescita professionale. Essere di esempio gli uni per gli altri.
PASSIONE
Lavorare con creatività ed energia. Curare ogni dettaglio, perché è la passione per la cosa in sé che ci porta lontano. Sentirci e far sentire i pazienti come a casa.