Il gonfiore palpebrale è un disturbo piuttosto comune che può riguardare la palpebra di uno o entrambi gli occhi. Generalmente è riconducibile a un’infiammazione o a un accumulo di liquido nei tessuti che circondano l’occhio. Le cause di tale infiammazione possono essere:
- infezioni
 - traumi
 - malattie
 - uso inappropriato delle lenti a contatto
 - allergie
 
Al gonfiore delle palpebre si associano spesso sintomi quali:
- dolore
 - prurito
 - aumento della lacrimazione
 - problemi di vista
 - arrossamento della palpebra
 - infiammazioni della congiuntiva
 - secrezioni oculari di sostanze diverse dalle lacrime, come siero o pus
 - secchezza oculare
 
Quali malattie si possono associare al gonfiore palpebrale?
Le patologie che si possono associare a questa condizione sono:
- allergia alimentare
 - allergia da contatto
 - allergie respiratorie
 - blefarite
 - calazio
 - cellulite orbitaria
 - congiuntivite
 - dacriocistite
 - dermatite seborroica
 - glaucoma
 - Herpes simplex
 - Herpes zoster oftalmico
 - ipertiroidismo
 - ipotiroidismo
 - malattia di Chagas
 - mollusco contagioso
 - morbo di Graves-Basedow
 - orzaiolo
 - rosacea
 - ulcera corneale
 - ustioni
 
Si ricorda che questo non è un elenco esaustivo e che è meglio consultare il medico in caso di persistenza dei sintomi.
Quali sono i rimedi contro il gonfiore palpebrale?
Poiché il gonfiore delle palpebre può dipendere da diversi disturbi, la cura più adatta dipende dalla causa. Quando il disturbo è lieve possono essere sufficienti rimedi casalinghi come impacchi freddi o medicinali da banco (colliri). In altri casi invece il medico potrebbe prescrivere farmaci come:
- pomate antibiotiche, in caso di infezioni come la congiuntivite
 - colliri antistaminici o farmaci antistaminici da assumere per via orale, in caso di allergie
 - prodotti contenenti antivirali, in caso di infezioni da Herpes
 - antinfiammatori
 
In presenza di gonfiore palpebrale occorre rivolgersi al medico?
Se il gonfiore palpebrale non si attenua, ma peggiora o se è associato a dolore o se è accompagnato da febbre, è bene rivolgersi al medico. In caso di traumi è consigliabile recarsi in Pronto soccorso.