La prostata, detta anche ghiandola prostatica, รจ composta da tessuto fibroso e muscolare, la cui maggiore funzione รจ produrre e immagazzinare il liquido seminale, che viene poi liberato durante lโeiaculazione. ร collocata sotto la vescica e davanti al retto, dal quale dista pochi centimetri.
Che cosโรจ la prostata?
La prostata ha la forma e le dimensioni simili a quelle di una castagna, con una lunghezza di circa 3 centimetri, una larghezza di 4 centimetri e uno spessore di 2,5 centimetri. La parte piรน stretta della prostata รจ rivolta verso il basso. Nel bambino essa รจ di dimensioni ridotte e tende a svilupparsi nel periodo della pubertร . Al termine della maturazione sessuale, il peso della prostata arriva di solito circa 10-20 grammi, in condizioni fisiologiche.
Formata da lobi, la ghiandola ricopre la prima parte dellโuretra, il condotto deputato al trasporto dellโurina verso lโesterno del corpo. La parte centrale della prostata cinge i dotti eiaculatori; ci sono poi due lobi laterali, unโarea anteriore e una periferica (questโultima rappresenta da sola circa il 70% del volume totale della ghiandola).
Questa ghiandola puรฒ essere bersaglio di vari disturbi tra cui infiammazioni, infezioni, neoplasie, calcolosi e cisti.
A cosa serve la prostata?
La principale funzione della ghiandola prostatica รจ esocrina: secerne infatti il liquido prostatico e collaborando con le ghiandole bulbouretrali e con le vescicole seminali โ con le quali compone le cosiddette โghiandole seminali accessorieโ โ partecipa alla produzione dello sperma. Il liquido prostatico rappresenta circa un quarto del totale dello sperma e svolge diversi compiti: accresce la motilitร degli spermatozoi; riduce lโaciditร di urine e secreti vaginali, consentendo una maggiore sopravvivenza agli spermatozoi; prende parte ai processi di coagulazione e fluidificazione dello sperma.
La secrezione del liquido prostatico รจ controllata dagli ormoni maschili (gli androgeni, originati soprattutto dai testicoli).