Di cosa si occupa l'urologo?
L'urologia è deputata alla diagnosi e alla cura dei disturbi a carico delle vie urinarie maschili e femminili e degli organi riproduttivi maschili.
L’urologo è presente a Torino, presso Humanitas Cellini, e a Rivoli, presso il nostro Centro medico San Luca a Cascine Vica.
Quali sono le patologie di competenza dell'urologo?
Le patologie più comunemente trattate da questo specialista sono:
- calcolosi
 - cistite interstiziale
 - diverticoli uretrali
 - impotenza
 - incontinenza urinaria da stress
 - infertilità maschile
 - infezioni delle vie urinarie
 - iperplasia prostatica benigna
 - ipertensione
 - malattie delle ghiandole surrenali
 - malformazioni congenite delle vie genitourinarie
 - patologie renali in stadi avanzati che richiedono dialisi o trapianto
 - traumi alle vie genitoruinarie
 - tumori delle vie genitourinarie
 - uropatie ostruttive
 - varicocele
 
Quali sono le procedure più utilizzate dall'urologo?
L’urologo può avvalersi di:
- agobiopsia prostatica transrettale
 - cistoscopia
 - crioablazione renale
 - ecografia
 - esplorazione rettale
 - la chirurgia ricostruttiva
 - litotripsia
 - pieloplastica
 - prostatectomia
 - prostatectomia robotica
 - risonanza magnetica prostatica multiparametrica
 - test del PSA
 - ureteroscopia rigida e flessibile
 - uretrocistografia
 - uretrografia
 - urinocoltura
 - uroflussometria
 - urografia
 - uro-tac.
 
Quando rivolgersi all'urologo?
Per gli uomini è bene rivolgersi all'urologo in presenza di sintomi come pruriti, dolori, arrossamenti o macchie sui genitali; uomini e donne dovrebbero invece consultare lo specialista nel caso di infezioni ricorrenti o di infezioni non rispondenti agli antibiotici; laddove avvertano dolore costante alla vescica, bruciore e bisogno frequente di urinare senza che vi siano i sintomi di una cistite.