011.3027.3027/5800 prenotazioni
L'allergia alle graminacee è una delle allergie più diffuse ed è dovuta alla dispersione nell’ambiente dei pollini durante il periodo di fioritura. I pollini infatti contengono degli allergeni che scatenano la reazione del sistema immunitario del soggetto allergico, con conseguente manifestazione di sintomi simili a quelli del raffreddore.
Questa allergia è causata dai pollini delle graminacee, una delle famiglie più diffuse al mondo con circa novemila specie diverse.
Il sistema immunitario ritiene erroneamente dannosi gli allergeni contenuti nei pollini, per cui in loro presenza produce anticorpi e induce il rilascio di istamina, una sostanza che favorisce l’infiammazione e la manifestazione dei sintomi allergici.
I sintomi più comuni sono:
La diagnosi si effettua nel corso di una visita allergologica.
Possono inoltre essere utili esami quali: