La clamidia, insieme alla gonorrea e alla sifilide, รจ tra le infezioni sessualmente trasmesse piรน diffuse al mondo. Si tratta di unโinfezione spesso asintomatica che, se non trattata, puรฒ portare a gravi rischi per la salute. La clamidia รจ piรน frequente tra le donne di etร compresa tra i 20 e i 24 anni, ma puรฒ colpire qualsiasi persona di qualsiasi genere ed etร .
Qual รจ la causa?
La causa della clamidia รจ un batterio chiamato Chlamydia trachomatis. La trasmissione di questo batterio avviene tramite i rapporti sessuali (orali, vaginali, anali) o per via materno-fetale.
Quali sono i sintomi associati?
Nella sua fase iniziale, la clamidia รจ spesso asintomatica o provoca sintomi leggeri, tra cui:
- ingrossamento dei linfonodi inguinali;
- dolori al basso ventre o senso di pesantezza;
- dolore durante la minzione;
- dolore rettale;
- perdite ematiche vaginali;
- bruciore, prurito e irritazione genitale;
- rapporti sessuali dolorosi (nelle donne);
- arrossamento nella zona genitale.
Con il progredire dellโinfezione i sintomi possono peggiorare causando febbre, diarrea e nausea. Inoltre, nelle donne, possono essere attaccate anche tube e ovaie, causando la formazione di processi infiammatori come:
- ascesso tubarico;
- sindromi aderenziali;
- idrosalpinge.
Come prevenirla?
Per prevenire la clamidia, e tutte le altre malattie sessualmente trasmissibili, รจ necessario praticare una corretta vita sessuale che preveda lโutilizzo di contraccettivi a barriera e unโadeguata igiene dopo i rapporti sessuali.
Come si ottiene una diagnosi?
Per ottenere una diagnosi, generalmente, vengono eseguiti:
- tampone: puรฒ essere faringeo, uretrale, rettale o vaginale (nelle donne);
- urinocoltura: si identifica lโeventuale presenza del batterio nelle urine.ย
Entrambi gli esami sono semplici e rapidi e possono essere eseguiti anche in assenza di sintomi. Chi non ha un partner fisso dovrebbe, idealmente, sottoporsi a uno di questi test con cadenza annuale.
Cosa prevede il trattamento?
Il trattamento della clamidia prevede lโutilizzo di antibiotici mirati, tra cui:
- doxicillina;
- azitromicina;
- amoxicillina;
- eritromicina;
La tipologia di antibiotico e la durata del trattamento vengono stabiliti dallo specialista a seconda della gravitร dellโinfezione. ร bene ricordare che รจ particolarmente importante assumere lโantibiotico seguendo le indicazione del medico e astenersi dai rapporti sessuali fino a 7 giorni dopo la fine del trattamento.