Di cosa si tratta?
L’infezione da Helicobacter Pylori รจ una forma di infezione batterica che emerge quando le difese immunitarie sono compromesse. Questo batterio, comunemente presente nello stomaco fin dalla prima infanzia, รจ solitamente acquisito tramite alimenti o bevande contaminati, o attraverso il contatto con superfici non pulite. In condizioni normali, l’Helicobacter Pylori non causa sintomi clinici. Tuttavia, in caso di un sistema immunitario debole, le scorie metaboliche del batterio possono danneggiare le pareti dello stomaco, causando:
- ulcere โ lesioni del tessuto epiteliale dello stomaco;
- gastrite โ infiammazione cronica e dolorosa dello stomaco.
Quali sono le cause?
Le modalitร precise con cui l’Helicobacter Pylori causa infezione non sono completamente comprese. Si sa perรฒ che il batterio puรฒ essere trasmesso attraverso il contatto diretto con saliva, vomito o feci, oppure puรฒ avvenire tramite acqua e alimenti contaminati.
Quali sono i sintomi associati?
Sebbene l’infezione da Helicobacter Pylori sia generalmente asintomatica, il paziente potrebbe sperimentare:
- gonfiore e/o dolore addominale;
- bruciore di stomaco;
- nausea e/o vomito;
- perdita di appetito.
Come prevenire lโinfezione?
Non esistono strategie mirate alla prevenzione dell’infezione da H. Pylori. Tuttavia, risulta utile:
- avere una buona igiene;
- lavare accuratamente gli alimenti;
- evitare, quando possibile, di consumare cibi crudi.