Il formicolio alle mani รจ una condizione caratterizzata da alterazione della sensibilitร (parestesia) e intorpidimento, che puรฒ riguardare solo le dita oppure lโintera mano, fino a coinvolgere, in alcuni casi, anche il polso e il braccio. Il disturbo puรฒ presentarsi insieme ad altri sintomi, quali calore o freddo localizzato, dolore, difficoltร ad eseguire i movimenti, colorito pallido o bluastro.
Alcune delle cause piรน frequenti del formicolio alle mani possono essere raggruppate come segue:
- compressioni o lesioni nervose periferiche
- processi infiammatori a carico delle pareti dei vasi sanguigni (vasculiti)
- disturbi del sistema circolatorio
- deficit neurologici e malattie del sistema nervoso centrale
- diabete mellito
- artrosi e artriti
- patologie del tendine (tendinopatie)
- stress, ansia e attacchi di panico
- carenze vitaminiche
- disfunzioni della tiroide
Un episodio occasionale di formicolio lieve e circoscritto รจ legato, con ogni probabilitร , a movimenti o posture scorrette e destinato a scomparire nel giro di pochi minuti.
ร necessario rivolgersi al medico quando il fastidio si estende ad altre parti del corpo, interferisce con le attivitร quotidiane o si accompagna a sensazioni di debolezza, confusione, perdita di sensibilitร e paralisi. In questi casi รจ necessario un approfondimento delle cause tramite analisi del sangue o, in presenza di determinate ipotesi diagnostiche, tramite indagini strumentali come lโelettromiografia e la risonanza magnetica.
Un sintomo particolarmente riconoscibile รจ il formicolio localizzato alle prime tre dita della mano, tipico della sindrome del tunnel carpale. Nei casi piรน gravi questa patologia viene trattata chirurgicamente, con un intervento di breve durata eseguito in regime ambulatoriale.