Il merito รจ di un innovativo trattamento mininvasivo, eseguibile in Day Hospital con una semplice sedazione o anestesia locale, che riduce di circa il 40 per cento Il volume prostatico. ยซรˆ la metodica che piรน di ogni altra consente la preservazione di importanti funzionalitร ยป, spiega la dottoressa Giuseppina Cucchiarale, responsabile dellโ€™Urologia di Humanitas Cellini.

Per lโ€™ipertrofia prostatica benigna รจ disponibile in Humanitas Cellini un innovativo trattamento mininvasivo, eseguibile in regime di Day Hospital con una semplice sedazione o anestesia locale. Si tratta del sistema Rezum, in grado di ridurre il volume prostatico di circa il 40 per cento utilizzando il vapore acqueo. ยซA oggi โ€“ sottolinea la dottoressa Giuseppina Cucchiarale, responsabile dellโ€™Urologia di Humanitas Cellini – si tratta della metodica che piรน di ogni altra consente la preservazione della funzionalitร  erettile ed eiaculatoriaยป.

Lโ€™ipertrofia prostatica benigna รจ una patologia molto comune che colpisce circa lโ€™80 per cento degli italiani con piรน di 50 anni. Si manifesta con lโ€™aumento volumetrico della prostata, la piccola ghiandola attraverso cui passa lโ€™uretra, cioรจ il condotto che dalla vescica porta lโ€™urina verso lโ€™esterno. ยซQuando la prostata si ingrossa โ€“ continua la dottoressa Cucchiarale -, va a comprimere proprio lโ€™uretra provocando la conseguente comparsa di sintomi caratteristici: difficoltร  alla minzione, flusso urinario intermittente e debole, frequente bisogno di urinare, senso di incompleto svuotamento vescicale, bisogno urgente di urinare, bisogno di urinare durante la notteยป.

Il primo trattamento per lโ€™ipertrofia prostatica benigna รจ di tipo medico e si avvale dellโ€™utilizzo di farmaci in grado di rilasciare la muscolatura periuretrale, periprostatica e del collo vescicale nonchรฉ di farmaci che agiscono con funzione inibitoria sul recettore del testosterone riducendo il volume della prostata. ยซLa terapia medica non รจ tuttavia esente da effetti collaterali come ipotensione, eiaculazione retrograda o problemi di erezione. I farmaci, inoltre, vanno assunti continuativamente, senza sospensioneยป, sottolinea la dottoressa Cucchiarale.

In caso di inefficacia del trattamento medico, si puรฒ rendere necessario un trattamento chirurgico: endoscopico o con tecnica open. ยซLa scelta della tipologia di intervento รจ determinata dal volume prostatico e dalle caratteristiche del paziente โ€“ prosegue la responsabile dellโ€™Urologia di Humanitas Cellini -. La finalitร  รจ quella di rimuovere lโ€™ostruzione, ossia il tessuto prostatico che comprime e quindi ostruisce il canale uretraleยป. La procedura endoscopica รจ quella piรน utilizzata: i lobi prostatici occlusi vengono trattati mediante elettrocoagulazione o mediante laser, mentre lโ€™intervento open viene riservato a prostate molto voluminose non altrimenti razionalmente gestibili.

La terapia con Rezum rappresenta allora la nuova frontiera del trattamento mininvasivo dellโ€™ipertrofia prostatica benigna. ยซIn termini clinici โ€“ spiega la dottoressa Cucchiarale -, Rezum genera unโ€™area ben definita di tessuto necrotico senza danneggiare i tessuti circostanti. La necrosi si genera attraverso la denaturazione delle proteine e degli enzimi coinvolti nel processo. Con il progredire della sequenza necrotica, le strutture cellulari vengono assorbite e lโ€™adenoma prostatico si riassorbe lentamenteยป.

Rezum viene effettuato in regime di ricovero breve. Per via endoscopica attraverso una sonda introdotta nellโ€™uretra e tramite un apposito dispositivo, il medico instilla energia termica sotto forma di vapore acqueo nellโ€™area prostatica che presenta lโ€™ingrossamento, dove lโ€™uretra รจ ostruita dal tessuto in eccesso. Ogni โ€œinstillazioneโ€ dura al massimo nove secondi, con un ciclo di circa 8-10 iniezioni. ยซLa condensazione del vapore rilascia energia termica negli interstizi del tessuto prostatico e si disperde, mentre le membrane cellulari raggiunte dal getto di vapore acqueo si denaturano, provocando la necrosi coagulativa e, quindi, la progressiva distruzione delle cellule stesseยป, osserva la dottoressa Cucchiarale.

Nellโ€™arco di qualche settimana lโ€™effetto termico produce unโ€™importante riduzione del volume prostatico, con effetto disostruttivo. Il paziente viene dimesso 12/24 ore dopo lโ€™intervento con un catetere vescicale che viene rimosso dopo alcuni giorni a seconda del quadro clinico. Il trattamento con Rezum รจ indicato in pazienti selezionati, preferibilmente non affetti da sintomatologia severa o con prostate eccessivamente voluminose o condizioni di marcata infiammazione delle basse vie urinarie. I primi risultati visibili si registrano dopo circa un mese, mentre il risultato definitivo si ottiene dopo circa due o tre mesi. Il tessuto prostatico viene riassorbito, riducendo il volume della ghiandola che ostruisce lโ€™uretra e alleviando, in misura significativa, i disturbi ostruttivi causati dalla patologia.

Le competenze acquisite da chi ha giร  sperimentato Rezum hanno consentito di tracciare il profilo dei pazienti che possono trarne i maggiori benefici. Tra questi: uomini che abbiano deciso di non assumere farmaci o insoddisfatti dei risultati ottenuti con i trattamenti farmacologici; uomini che abbiano cessato o interrotto, per vari motivi, le terapie farmacologiche; uomini che non intendano sottoporsi a procedure chirurgiche, o che non possano essere sottoposti ad anestesia generale; uomini che, per ragioni legate ad altre patologie, debbano utilizzare un catetere permanente; uomini che vogliano preservare la funzione sessuale.