«Le vene varicose sono una malattia progressiva con una componente genetica molto forte, che aumenta con l’avanzare dell’età e arriva a toccare il 35-40 per cento della popolazione italiana adulta al di sopra dei sessant’anni», spiega il dottor Jean Daniel Rostan, chirurgo vascolare di Humanitas Cellini.
Cosa sono le vene varicose? Chi viene colpito in modo particolare da questa malattia? A queste due domande risponde Jean Daniel Rostan, chirurgo vascolare di Humanitas Cellini. «Le vene varicose sono una malattia progressiva con una componente genetica molto forte, che aumenta con l’avanzare dell’età in maniera proporzionale e arriva a toccare il 35-40 per cento della popolazione italiana adulta al di sopra dei sessant’anni – spiega il dottor Rostan-. Questa malattia colpisce prevalentemente il sesso femminile e vi sono dei fattori di rischio che la rendono più probabile e aggressiva rappresentati dal tempo, dall’età, dalle gravidanze e dalla vita sedentaria».
La Chirurgia vascolare di Humanitas Cellini affronta tutti i problemi di interesse chirurgico, diagnostico e terapeutico in regime di assistenza ambulatoriale e di ricovero, per la diagnosi e il trattamento di tutte le patologie vascolari. Il trattamento della patologia venosa varicosa degli arti inferiori viene effettuato con le più moderne metodiche, per garantire al paziente i risultati migliori e più duraturi nel tempo e nella quasi totalità dei casi una ripresa immediata delle attività grazie alla tecnica mininvasiva utilizzata.
Guarda il video con l’intervista al dottor Jean Daniel Rostan, chirurgo vascolare di Humanitas Cellini.