Cos’è l’aumento delle transaminasi?

L’aumento delle transaminasi è un chiaro segnale di infiammazione o danno delle cellule del fegato. Quando le cellule epatiche vengono danneggiate, rilasciano una quantità eccessiva di questi enzimi nel sangue. Nella maggior parte dei casi si tratta di un aumento temporaneo e non grave, ma può anche indicare una condizione epatica più seria e cronica.

Quali sono le malattie associate?

L’aumento delle transaminasi è frequentemente correlato a malattie del fegato, come:

  • cirrosi epatica;
  • epatite;
  • steatosi epatica;
  • cirrosi biliare primitiva;
  • malattia di Wilson;
  • tumore al fegato.

Tuttavia, esistono altre condizioni che non riguardano direttamente il fegato ma possono comunque causare un aumento delle transaminasi, tra cui:

  • allergie alimentari;
  • celiachia;
  • mononucleosi;
  • ipotiroidismo;
  • calcoli nella cistifellea;
  • pancreatite;
  • pre-eclampsia;
  • infarto del miocardio.

Si ricorda che questa lista non è esaustiva, ed è sempre opportuno consultare un medico in caso di sintomi persistenti.

Cosa prevede il trattamento?

Dopo aver rilevato livelli elevati delle transaminasi nel sangue, il medico prescrive ulteriori esami per individuare la causa specifica sottostante e stabilire un piano terapeutico adeguato alla sua cura.