Il formicolio alle dita รจ un sintomo sgradevole caratterizzato dalla perdita di sensibilitร di una o piรน dita, che si verifica preferibilmente nei polpastrelli. Puรฒ colpire una sola mano o entrambe e le cause possono essere diverse.
Quali sono le malattie associate al formicolio alle dita delle mani?
Le condizioni mediche che possono essere associate all’intorpidimento delle dita comprendono:
- compressione dei nervi periferici come la sindrome del tunnel carpale, caratterizzata dalla compressione del nervo mediano a livello del polso, oppure la compressione del nervo ulnare al gomito a causa di posture errate;
- vasculiti, specialmente quando il formicolio si associa a alterazioni della temperatura, come nel caso del Fenomeno di Raynaud;
- disturbi della circolazione come ipotensione o episodi di ipertensione;
- lesioni dei nervi sia a livello centrale, come nella sclerosi multipla, sia a livello periferico;
- disturbi nervosi come ictus e attacco ischemico transitorio (TIA);
- tendinopatie;
- artrosi e artrite;
- cervicobrachialgia;
- diabete mellito.
Quali sono i sintomi associati?
Il formicolio alle dita puรฒ essere accompagnato da altri sintomi, come ad esempio:
- dolore;
- debolezza (alle mani);
- perdita della sensibilitร ;
- cambiamento della temperatura delle mani;
- cambiamento di colore delle dita.
ร particolarmente importante prestare attenzione a questi sintomi poichรฉ possono aiutare a ottenere una diagnosi piรน precisa.
Cosa prevede il trattamento?
Per il corretto trattamento del formicolio alle dita, รจ di essenziale importanza ottenere una diagnosi accurata. In determinate situazioni, potrebbe essere indicata una terapia farmacologica accompagnata dall’utilizzo di un tutore, al fine di ridurre l’infiammazione legata a una tendinite. Altrimenti, potrebbe essere sufficiente apportare delle piccole modifiche alla postura errata mediante semplici accorgimenti quotidiani.ย
Quando andare dal medico?
ร opportuno consultare un medico di fiducia se il formicolio alle dita non registra miglioramenti dopo alcune settimane o se tende a peggiorare nel tempo. Invece, รจ consigliabile consultare prontamente uno specialista se il formicolio presenta le seguenti caratteristiche:
- si diffonde ad altre parti del corpo;
- limita le normali attivitร quotidiane e lavorative;
- sembra essere innescato da determinate attivitร ;
- si manifesta principalmente durante la notte o al mattino.
ร assolutamente necessario recarsi immediatamente al pronto soccorso se il formicolio compare improvvisamente ed รจ accompagnato da uno o piรน dei seguenti sintomi:
- confusione mentale;
- paralisi;
- difficoltร nel parlare;
- debolezza generale;
- forte e improvviso mal di testa;
- vertigini.